Negli ultimi anni è cambiato l’atteggiamento nei confronti della combinazione di gioielli in argento e oro. Sebbene una volta questo fosse categoricamente rifiutato, ora ci sono alcune tendenze a indossare entrambi i metalli contemporaneamente.
Sempre più spesso puoi vedere come due metalli si combinano per formare un'immagine. Più recentemente, questo è stato definito “cattivo gusto”. Le regole sono cambiate. Le donne combinano sempre più spesso la misteriosa e costosa lucentezza del metallo giallo con l'intelligenza e la raffinatezza dell'argento opaco.
Negli ultimi anni è cambiato l’atteggiamento nei confronti della combinazione di gioielli in argento e oro. Sebbene una volta questo fosse categoricamente rifiutato, ora ci sono alcune tendenze a indossare entrambi i metalli contemporaneamente.
Sempre più spesso puoi vedere come due metalli si combinano per formare un'immagine. Più recentemente, questo è stato definito “cattivo gusto”. Le regole sono cambiate. Le donne combinano sempre più spesso la misteriosa e costosa lucentezza del metallo giallo con l'intelligenza e la raffinatezza dell'argento opaco.
Come si indossa l'oro con l'argento? Proviamo a trovare un compromesso:
7 consigli per salvarti dal cosiddetto “cattivo gusto”:
1. Prova a indossare le stesse decorazioni a colori su una mano. Ad esempio, per un orologio d'argento, vestire anelli di oro bianco, argento. In questo caso è possibile indossare invece anelli d'oro.
2. Cercare di tenere i diversi prodotti realizzati con metalli diversi il più distanti possibile. Ad esempio, gli orecchini d'oro sembrano brutti con una catena d'argento. Allo stesso tempo, orecchini e bracciale sono una versione valida della combinazione di argento e oro.
3. Tuttavia, non è vietato indossare contemporaneamente più gioielli identici, ad esempio braccialetti di metalli diversi. Ma è importante tenere conto di una piccola sfumatura: i gioielli d'oro dovrebbero essere sempre più grandi, perché l'oro è più costoso. In questo caso non sarebbe superfluo un terzo colore aggiuntivo, ad esempio gli inserti di perline. Ciò rende la composizione più armoniosa.
4. Se i tuoi gioielli sono massicci, intarsiati con pietre di grandi dimensioni, la combinazione di metalli in questo caso è impossibile. È meglio limitarsi a una cosa.
5. Puoi combinare solo gioielli di uno stile. Ad esempio, costosi anelli d'oro con diamanti non possono essere combinati con orologi sportivi in argento, ecc.
6. Scegli composizioni già pronte in cui l'oro è intrecciato ad arte con l'argento secondo l'idea del gioielliere del designer. Queste cose sembreranno belle, naturali, armoniose.
7. Come abbinare oro e argento in gioielleria:
Soprattutto, concentrati sul tuo gusto e sul tuo senso delle proporzioni. Non dimenticare che la decorazione dovrebbe solo enfatizzare la tua bellezza naturale e non essere al centro dell'attenzione. Combina correttamente i gioielli con vestiti, acconciatura, trucco, colore della pelle e degli occhi.
In termini di effetti sulla salute, entrambi i metalli hanno proprietà curative, ma si contraddicono a vicenda.
L'oro è il simbolo del sole, dona energia, forza. Il simbolo della luna, l'argento, al contrario, calma, equilibra. La combinazione di due metalli sul corpo per lungo tempo a volte provoca mal di testa e gravi sbalzi d'umore.
Medicina, ha commentato la domanda: è possibile indossare gioielli d'oro con l'argento?
Non è consigliabile indossare due metalli contemporaneamente per lungo tempo. Non indossarli per più di tre ore. Cerca sempre di rimuovere i gioielli per la notte.
Puoi acquistare gioielli combinati in oro e argento nel nostro negozio online cliccando su questo link https://www.auditor585.de/shop/show-products/286/1/20/serebro-s-zolotom/ div >
Auditor GmbH Zur Loev 22 42489 Wülfrath HRB 22517 Tribunale distrettuale di Wuppertal